Letture per la pace

*Apriamo tavoli di dialogo in ogni città per non far vincere la guerra*.
di Giuseppe Notarstefano*, Angelo Moretti** e Riccardo Bonacina – 02 marzo 2022
Oltre 100 organizzazioni della società civile lanciano la campagna #abbraccioperlapace. Dobbiamo rispondere alle parole e ai gesti di guerra con l’accoglienza e con un’azione simmetrica ma di pace, di peacekeeping dal basso. Provocare e cercare la pace casa per casa, città per città, qui in Italia, senza aspettare altro tempo per vedere come evolverà la situazione.
http://www.vita.it/it/article/2022/03/02/apriamo-tavoli-di-dialogo-in-ogni-citta-per-non-far-vincere-la-guerra/162021/

*Scarica gratuitamente un libro che raccoglie una antologia di brani sulla pace*. La letteratura è piena di pagine che ci fanno capire come si prepara la pace, come la si pensa. Lo scopo di questo percorso antologico è quello di fornire materiali di lettura per creare mentalità di pace.
http://www.vita.it/it/magazine/2022/03/01/letture-per-la-pace/426/